La tomba commemorativa di Scanderbeg
Skanderbeg è considerato in Albania il più grande eroe albanese, la tomba di George Castriot Skanderbeg è la più monumentale in Albania.
Il sepolcro non contiene realmente le spoglie dell’eroe. Eretta ad Alessio ( Lezha in albanese ), città presso la quale fu firmato il Patto di Lezha, con il quale Skanderbeg riunì tutti i principati Albanesi, prima separati, contro l’invasione ottomana.
Come detto è la tomba più imponente del territorio con i suoi 255 metri quadri sorge sui resti della Cattedrale di San Nicola risalente al XIV secolo. La sua architettura trae ispirazione dagli antichi templi dedicati aegli dei e al Lincoln Memorial.
L’imponente monumento,sostenuto da colonne di marmo, fù completato nel 1981 durante il regime comunista.
Molte sono le leggende che si narrano a proposito della spada di Skanderbeg, la cui copia è deposta sulla tomba insieme al caratteristico elmo a forma di testa caprina. Una delle leggende che riguardano la spada di Skanderbeg racconta che solo il condottiero poteva impugnarla a causa del suo peso. La spada e l’elmo originale si trovano al Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Orari di apertura:
- aprile – settembre, tutti i giorni 8:00 – 20:00
- ottobre – marzo, tutti i giorni 8:00 – 17:00